Ora in esposizione: Italia - Francobolli postali (1920 - 1929) - 27 francobolli.
4. Gennaio WM: 1 Disegno: Ferdinando Serracchiani. Dentellatura: 14
![[50°DELLA MORTE DI V.E. II , Scrivi DS]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DS-s.jpg)
21. Aprile WM: 1 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: P. Paschetto Incisione: Officina carte valori-Roma Dentellatura: 14
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DU]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DU-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DV]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DV-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DW]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DW-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DX]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DX-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DV1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DV1-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DY]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DY-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DZ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DZ-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DX1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DX1-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DZ1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DZ1-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DY1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DY1-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DY2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DY2-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DW1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DW1-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DX2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DX2-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi EA]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/EA-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi EA1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/EA1-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DX3]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DX3-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DV2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DV2-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DW2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DW2-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DX4]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DX4-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
270 | DU | 5C | marrone | Romolo e Remo allattati dalla lupa | 0,52 | 0,26 | 0,26 | - | USD |
![]() |
|||||||
271 | DV | 7½C | violetto | Effigie di Giulio Cesare | 0,52 | 0,26 | 0,26 | - | USD |
![]() |
|||||||
272 | DW | 10C | marrone | Effigie di Augusto | 0,52 | 0,26 | 0,26 | - | USD |
![]() |
|||||||
273 | DX | 15C | verde scuro | Italia turrita | 0,52 | 0,26 | 0,26 | - | USD |
![]() |
|||||||
274 | DV1 | 20C | rosso | Effigie di Giulio Cesare | 0,52 | 0,26 | 0,26 | - | USD |
![]() |
|||||||
275 | DY | 25C | verde | Effigie di Vittorio Emanuele III volta a sinistra | 0,52 | 0,26 | 0,26 | - | USD |
![]() |
|||||||
276 | DZ | 30C | marrone | Ritratto del Re Vittorio Emanuele III | 0,52 | 0,26 | 0,26 | - | USD |
![]() |
|||||||
277 | DX1 | 35C | blu | Italia turrita | 0,52 | 0,26 | 0,26 | - | USD |
![]() |
|||||||
278 | DZ1 | 50C | violetto | Ritratto del Re Vittorio Emanuele III | 0,52 | 0,26 | 0,26 | - | USD |
![]() |
|||||||
279 | DY1 | 75C | rosso | Effigie di Vittorio Emanuele III volta a sinistra | 0,52 | 0,26 | 0,26 | - | USD |
![]() |
|||||||
280 | DY2 | 1.25L | blu | Effigie di Vittorio Emanuele III volta a sinistra | 0,52 | 0,26 | 0,26 | - | USD |
![]() |
|||||||
281 | DW1 | 1.75L | arancione | Effigie di Augusto | 0,52 | 0,26 | 0,26 | - | USD |
![]() |
|||||||
282 | DX2 | 2L | rosso carminio | Italia turrita | 0,52 | 0,26 | 0,26 | - | USD |
![]() |
|||||||
283 | EA | 2.55L | verde scuro | Romolo e Remo allattati dalla lupa | 0,52 | 0,26 | 0,26 | - | USD |
![]() |
|||||||
284 | EA1 | 5L | rosso | Romolo e Remo allattati dalla lupa | 0,52 | 0,26 | 0,52 | - | USD |
![]() |
|||||||
285 | DX3 | 10L | violetto | Italia turrita | 2,62 | 0,52 | 1,05 | - | USD |
![]() |
|||||||
286 | DV2 | 20L | verde | 7,87 | 3,15 | 6,30 | - | USD |
![]() |
||||||||
287 | DW2 | 25L | grigio | 18,89 | 6,30 | 26,24 | - | USD |
![]() |
||||||||
288 | DX4 | 50L | violetto | 26,24 | 10,50 | 31,49 | - | USD |
![]() |
||||||||
270‑288 | 63,42 | 24,37 | 69,24 | - | USD |
1. Agosto WM: 1 Dentellatura: 14
![[XIV CENT.DELL'ABBAZIA DI MONTECASSINO, Scrivi EB]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/EB-s.jpg)
![[XIV CENT.DELL'ABBAZIA DI MONTECASSINO, Scrivi EC]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/EC-s.jpg)
![[XIV CENT.DELL'ABBAZIA DI MONTECASSINO, Scrivi ED]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/ED-s.jpg)
![[XIV CENT.DELL'ABBAZIA DI MONTECASSINO, Scrivi EE]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/EE-s.jpg)
![[XIV CENT.DELL'ABBAZIA DI MONTECASSINO, Scrivi EB1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/EB1-s.jpg)
![[XIV CENT.DELL'ABBAZIA DI MONTECASSINO, Scrivi EE1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/EE1-s.jpg)
![[XIV CENT.DELL'ABBAZIA DI MONTECASSINO, Scrivi EF]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/EF-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
289 | EB | 20C | arancione | CHIOSTRO DELL'ABBAZIA DEL BRAMANTE | (175.000) | 2,62 | 0,52 | 0,79 | - | USD |
![]() |
||||||
290 | EC | 25C | verde scuro | MORTE DI S.BENEDETTO | (175.000) | 2,62 | 0,52 | 0,79 | - | USD |
![]() |
||||||
291 | ED | 50+10 C | marrone | FONDAZ.DELL'ABBAZIA | (175.000) | 7,87 | 4,20 | 10,50 | - | USD |
![]() |
||||||
292 | EE | 75+15 C | rosso | VEDUTA DELL' ABBAZIA | (175.000) | 10,50 | 4,20 | 15,74 | - | USD |
![]() |
||||||
293 | EB1 | 1.25+25 L/C | blu | CHIOSTRO DELL'ABBAZIA | (175.000) | 15,74 | 4,20 | 17,84 | - | USD |
![]() |
||||||
294 | EE1 | 5+1 L | violetto scuro | VEDUTA DELL' ABBAZIA | (175.000) | 26,24 | 8,40 | 62,98 | - | USD |
![]() |
||||||
295 | EF | 10+2 L | verde scuro | S.BENEDETTO DA NORCIA | (175.000) | 31,49 | 10,50 | 104 | - | USD |
![]() |
||||||
289‑295 | 97,08 | 32,54 | 213 | - | USD |